Tramite un percorso di sviluppo, crescita ed evoluzione personale, un individuo riesce a raggiungere maturità e consapevolezza, esprimendo appieno il proprio potenziale.
Si tratta di un percorso regolare e continuo, decisivo per raggiungere la soddisfazione personale, il successo, la felicità, obiettivi di una vita piena e appagante. In generale, la crescita personale può essere definita come l’insieme delle strategie e delle pratiche che conducono all’auto miglioramento.
Alcuni blog e siti di crescita personale
In pratica, la crescita personale include tutta una serie di azioni finalizzate al miglioramento e all’accrescimento delle proprie abilità, delle proprie competenze, all’arricchimento personale e delle proprie qualità.
Tutte queste azioni consentono, in ultimo, di raggiungere traguardi di vita personali e professionali. Quando il proprio impegno è orientato al miglioramento di un aspetto della propria vita, allora si sta attraversando un percorso di crescita personale.
La crescita personale coinvolge aspetti quali autorealizzazione e autodeterminazione. Pertanto, crescere ed evolvere significa proprio diventare una versione migliore di se stessi. In fondo, questo processo non si arresta mai, perché tutti noi siamo perfettibili.
È possibile approfondire l’aspetto della crescita personale, parallelamente o prima di affrontare un percorso di coaching. Il life coach guida la persona in un percorso di cambiamento e crescita, con lo scopo di raggiungere alcuni obiettivi e migliorare la propria vita: gli obiettivi possono riguardare la sfera personale, relazionale, l’ambito professionale o sportivo.
Ecco alcuni blog e siti di informazione su questo argomento, nei quali trovare alcuni utili spunti, e non solo:
1) Metodo Ongaro®. Offre non solo un blog con articoli informativi relativi a crescita personale, gestione emozionale, nutrizione, nutraceutica e allenamento, ma un vero e proprio metodo scientifico per iniziare a cambiare la propria vita, basato su 20 anni di esperienza maturati nei settori più evoluti della medicina, della psicologia e del coaching. Fornisce un condensato di conoscenze scientifiche, strategie e strumenti pratici per fronteggiare problematiche e ottimizzare il proprio stile di vita, cambiando le abitudini comportamentali errate e imparando a gestire le proprie emozioni. Inoltre, offre una soluzione completa per rendere ottimale la salute delle persone, conservare la longevità modificando le abitudini nel lungo periodo. Il Metodo Ongaro® propone un ampio ventaglio di possibilità, come ad esempio:
- Formazione nell’ambito della salute e della life quality, fornisce un vero percorso di formazione scientifica, che ha lo scopo di migliorare le abitudini e ottimizzare salute, relazioni interpersonali e senso di realizzazione personale.
- Servizi personalizzati per monitorare i progressi e personalizzare il percorso di crescita.
- Una linea di nutraceutici innovativi per una protezione complessiva e continua della salute generale.
2) La mente è meravigliosa. È una rivista digitale che tratta temi come psicologia, sviluppo personale, neuroscienza, benessere. Offre contenuti vari e informativi. Lo scopo è diffondere consapevolezza e offrire strumenti importanti per migliorare la conoscenza di sé, le relazioni interpersonali e favorire il benessere individuale e collettivo.
3) Luca Sadurny. Questo blog è interamente dedicato alla tematica della crescita personale e approfondisce le migliori strategie di sviluppo personale. I temi trattati sono cambiamento individuale, gestione del tempo, consapevolezza. Offre articoli e suggerimenti di lettura per approfondire questi aspetti e offrire spunti a chi abbia voglia cambiare qualcosa della propria vita.
4) Crescita Personale. È un blog con articoli e consigli pratici per dare inizio a un percorso di sviluppo e crescita personale. Sul blog è possibile leggere articoli su temi quali evoluzione individuale, salute e benessere, psicologia, relazioni interpersonali, vita professionale, tutti ambiti che un percorso di cambiamento può abbracciare, a seconda delle proprie esigenze.
5) Università e Lavoro. Un nuovo portale appena uscito rivolto soprattutto a chi ha deve intraprendere un percorso di studio universitario o lo ha appena terminato e sta cercando di capire come orientarsi nel mondo del lavoro.
Come intraprendere un percorso di crescita personale?
La prima grande “forza motrice” necessaria per iniziare un percorso di crescita personale e la forza di volontà. La volontà dovrebbe essere sostenuta dalla consapevolezza che tutti noi abbiamo sempre tanto da imparare e ogni aspetto della propria vita può essere migliorato.
Alcuni di noi hanno insita questa flessibilità o plasticità mentale, partendo avvantaggiati poiché già predisposti al cambiamento e a mettersi in discussioni.
Altre persone, invece, sono spaventate dal cambiamento e dall’idea di dover uscire dalla propria zona comfort: non siamo tutti uguali.
Dopo aver raggiunto la consapevolezza, la seconda tappa del viaggio è individuare quale aspetto (o quali aspetti) della propria vita migliorare o cambiare. Come abbiamo accennato, ci possono essere più ambiti: alcuni lati del carattere da migliorare, la propria personalità da definire, la sfera professionale, quella privata, alcune abilità specifiche o abitudini da cambiare. Proprio in questo contesto, avere ben chiari i propri punti di forza e le proprie debolezze aiuta a stabilire verso quali ambiti indirizzare il proprio percorso di cambiamento e crescita personale.
Da quali domande partire per iniziare un percorso di crescita personale?
Per meglio inquadrare il percorso di crescita personale da iniziare, porsi alcune domande potrebbe essere utile come fase propedeutica alle sessioni di coaching. Per esempio:
- Quali aspetti ritengo non vadano più bene nella mia vita?
- Cosa non amo fare e cosa mi costa fatica?
- Cosa mi dà davvero energia e forza per alzarmi ogni mattina?
- Quali sono le mie qualità e i miei punti di forza?
- Quali critiche ricevo più frequentemente?
- Di cosa non potrei fare a meno?
- Cosa temo e cosa mi spaventa?
È da queste domande che solitamente hanno inizio le sessioni di life coaching. La figura professionale del life coach è sempre più ricercata nel nostro Paese, sia da persone singole, sia da aziende, e può davvero essere utile a sostenere chiunque si senta pronto a cambiare qualcosa e a conoscere finalmente il sé più autentico.